Sezione di Savogna d'Isonzo

Piazza Indipendenza 5 - Gabria
Presidente
Tomsič Štefan

Consiglieri
Paolo Braini, Marta Bratuž, Branislav Černic, Vincenza Devetak, Francesca Lando Musina, Sebastiano Menis, Katarina Mozetič, Kristian Tommasi, Fabio Tommasi

Dove siamo

Il 2 ottobre 1977, fu costituita la sezione dei donatori di sangue di Savogna d'Isonzo. Il primo chiamato a presiederla fu Branislav Cernic. La partecipazione fu immediata: alla fine del primo anno, i 47 iscritti avevano già donato 48 volte. E pure la vocazione internazionale della sezione non tardò a emergere: sin dall'inizio, i donatori di Savogna instaurarono proficui rapporti di collaborazione con le sezioni della Croce Rossa slovena di Škofja Loka e Ajdovščina e, più tardi, anche con quella della vicina Nova Gorica. Allora come oggi, inoltre, è costante l'impegno nell'organizzazione di incontri e dibattiti per la promozione di un'educazione alla corretta alimentazione, a evitare i rischi derivanti dall'assunzione di droghe e dall'abuso di alcolici, a sviluppare la conoscenza di specifiche patologie con l'obiettivo di preservare la salute dei donatori.

Quest'attività è stata successivamente estesa anche alle scuole medie e superiori, dove, attraverso l'intervento di relatori professionisti, si è cercato di avvicinare i giovani ai valori del dono e all'importanza di una salutare condotta di vita. Naturalmente, non sono mancati i momenti di festa, specie in occasione delle “Giornate del donatore”, tradizionale appuntamento per tutti i soci e organizzate con alternanza nelle singole frazioni del Comune.

Sprovvisto di una propria sede fino all’84, il Consiglio si è riunito nell’abitazione privata messa gentilmente gentilmente a disposizione da Ivo Boschin. In seguito, è stato ospitato dalla società culturale “Skala” di Gabria.

Dal 2007, la sezione è presieduta da Stefan Tomsic.

Con la propria attività, la sezione ha da sempre perseguito obiettivi di solidarietà a favore di chi si trova in condizioni di difficoltà.