Sezione di San Lorenzo Isontino

Girolamo Paravan
Via Udine, 20
Presidente
Tiziana Trevisan

Consiglieri
Gianluca Franco (vicepresidente), Braida Carolina (segretario), Elia Avaglio (referente gruppo giovani), Stefano Boro, Christian Fioresco, Emanuele Franco, Alessandro Orzan

Altri
Miram Ipavez (collaboratrice esterna)

Dove siamo

L’esperienza della donazione del sangue a San Lorenzo Isontino ha inizio verso la metà degli anni '60: molti sanlorenzini avevano già aderito, a titolo individuale, ad altre sezioni provinciali ma, sul finire del decennio, prese piede in paese la proposta di creare una sezione autonoma dell’Advs. Fu così che, nel novembre del 1968, una ventina di donatori si diede appuntamento alla trattoria Staranzin di San Lorenzo e qui decise di dare vita a un Comitato promotore per la costituzione della sezione. La rapida adesione di un centinaio di persone all'iniziativa ruppe gli indugi e portò alla convocazione dell'assemblea per l'ufficializzazione della nascita della sezione.

Era il 23 febbraio 1969 e le prime elezioni posero Armando Visintin alla guida della sezione sanlorenzina,  Per il battesimo ufficiale, però, si dovette attendere domenica 15 novembre 1969. Alla prima edizione della giornata del donatore intervennero diverse autorità civili e religiose tra cui l’arcivescovo di Gorizia, monsignor Pietro Cocolin, l’assessore regionale alla sanità, Cesare Devetag.

Fin da subito si distinse per l’impegno e la ricerca di nuovi donatori Girolamo Paravan a cuim, dopo la scomparsa, è stata intitolata la sezione.
Interessante ricordare come, a quel tempo, le donazioni a San Lorenzo venivano effettuate con cadenza mensile nei locali della scuola elementare di via D’Annunzio. In questo modo, la donazione si trasformava in una festa del paese.

Anche nel campo delle attività sociali non si perse tempo. Le iniziative non si limitarono agli associati: basti pensare, per esempio, ai doni distribuiti ai bambini dell'asilo e della scuola elementare da San Nicolò.

La vitalità della sezione è dimostrata anche dai numerosi dirigenti che, nel corso degli anni, si sono susseguiti. La presidenza è stata costantemente rinnovata: ad Armando Visintin, nel 1972, è subentrato Gianfranco Orzan, che nel 1975 ha ceduto il posto a Ottorino Franco e questi, a sua volta, nel 1978, a Paolo Sandro Pettarin. Gli anni Ottanta sono stati caratterizzati dalla presidenza di Luigi Medeot (1981-1988), mentre nel 1989 è stato eletto Tullio Godeas. Nel 1995, ha assunto la presidenza Lucio Medeot, rimasto in carica fino al 2002 e, successivamente, Massimo Pettarin, fino al 2007, Feliciano Medeot, fino al 2011, Baldassarre Medeot, fino al 2015, Gianluca Franco, fino al 2019, ed ora la sezione è retta da Tiziana Trevisan.