Sezione di Lucinico

Gino Dionisio
Piazza San Giorgio
Presidente
Cristian Mian

Consiglieri
Francesca Ambrosi, Luca Bartussi, Vinicio Cargnel, , Alessio Glessi, Mauro Glessi, Armando Negro, Paolo Nicolotti, Matteo Sarnataro, Claudio Serrao

Altri
Revisori dei conti: Paolo Domini, Carlo Pelesson, Giovanni Vidoz ; Consiglieri aggiunti: Franco Contino, Ederino Francescotto

Telefono
348 9626904

e-mail
lucinico@fidasisontina.org

Dove siamo

L’idea di costituire una sede dei donatori di sangue anche a Lucinico fu concepita nell’estate del ’71 da un gruppo di amici incoraggiati dall’allora assessore regionale alla sanità, Cesare Devetag. Il 28 dicembre di quello stesso anno, 23 persone si riunirono in assemblea al bar “Mian” per eleggere il primo Consiglio direttivo: presidente fu nominato Luciano Cargnel. La sezione fu intestata al nome di uno dei promotori, Gino Dionisio, un caro amico scomparso ad appena 24 anni per un male incurabile.

L’importanza di propagandare l’iniziativa e la necessità di reperire fondi per mettere in moto le attività della sezione indussero i soci a profondere grandi energie nell’organizzazione della “Sagra del donatore” e di tutta una serie di altri momenti sociali.

Nel ’72 si svolse la prima “Giornata del donatore” e in quell’occasione il parroco, don Silvano Piani, benedisse il labaro.
La sezione si dota di una sede propria nell’84, quando viene inaugurato il Centro civico di Lucinico e il Consiglio di quartiere mette a disposizione dei donatori una stanza.

Il primo presidente, Cargnel, conservò la carica anche per il mandato successivo, passando la mano, nel 1976, a  Bruno Bressan.  Luciano Cargnel tornò sulla scena nel 1980 e venne confermato ne l1983. Fu poi Mario Furlani a raccogliere il testimone nel 1987 ed ancora, nel 1991, si aprì la presidenza di Giovanni Vidoz, conclusa nel 2007 con l'elezione di Paolo Domini. Da 2015 il ruolo di presidente è ricoperto da Cristian Mian.