Il progetto
didattico comprende un volume per bambini e una scheda didattica, è stato
elaborato dalla pedagogista Alessia Nemaz, trasformato in un racconto per
bambini da Nadia Riitano e impreziosito dalle illustrazioni di Federica
Pagnucco e dalla grafica di Gloria Fabris.
Il volume è stato
dato alle stampe e distribuito – in 4 mila copie – a tutti i bimbi delle scuole
dell’infanzia e primarie del mandamento, attraverso le sezioni territoriali di
Advs Gorizia. Inoltre ad uso delle insegnanti è stata realizzata anche una guida per
le insegnanti per utilizzare al meglio il prodotto didattico.
«Questo racconto ci
ricorda l’importanza di donare: un bel gesto che è bene i nostri bimbi imparino
fin da piccoli e che serva loro a crescere con valori positivi come l’altruismo
e il volontariato, affinché possano diventare, quando saranno più grandi, parte
attiva e sana delle nostre comunità».
“Il Paese del Dono”
è la prima realizzazione di un progetto educativo pluriennale dedicato al mondo
della scuola: è infatti auspicio dell’Advs Gorizia pubblicare, nel giro di qualche
anno, una serie di sussidi che presentino – con modalità e tecniche diverse per
ogni grado di istruzione – il tema del dono in generale e della donazione del
sangue in particolare. La prossima pubblicazione, che si ha in animo di
realizzare nel corso del 2014, sarà dedicata al secondo ciclo delle scuole
primarie: si continuerà poi con le scuole medie inferiori(2015) ed infine con
le superiori (2016).
Progetto realizzato con il sostegno di:

Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia